Montare una privacy room fuori dal vostro caravan

Pubblicato da ArenaCommerce Collaborator il

Nonostante la struttura di una privacy room sia studiata per rendere l’operazione più facile possibile, sono comunque operazioni relativamente complesse per chi non ha ancora dimestichezza.

Sono molti i materiali necessari alla sua composizione, inoltre molti di voi amici campeggiatori non vogliono rinunciare al comfort degli accessori facoltativi e questo rende l’operazione di montaggio un po’ più complessa. Ma niente paura, una volta appresi da questo tutorial i principali trucchi del montaggio, diventerà per voi un’operazione comoda e facile da ricordare. Cominciamo.

 

 

Apertura del tendalino

Anzitutto stendete a terra la stuoia nella posizione che vi sembra più idonea e subito dopo usate l’apposito manicotto per aprire completamente la vostra tenda parasole Fiamma F45s, aprite le gambe pieghevoli e fissatele bene a terra con i necessari picchetti appositi.

Ora potete prendere il corredo della privacy room, estrarlo dalla scatola e una volta adagiarlo a terra nel punto che vi sembra più comodo, ordinando le cose secondo il manuale di istruzioni fornito appositamente. Seguitelo sempre scrupolosamente, vi renderà tutto più facile.

Adesso è arrivato il momento relativamente più complicato:

 

 

Montaggio delle staffe

Prendete le staffe orizzontali di alluminio che serviranno per la tenuta superiore delle pareti, e componetele come da foto, ricordandovi di fissarle minuziosamente grazie agli appositi perni di tenuta forniti assieme alla struttura.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Unite le staffe fra se e se non l’avete ancora fatto estraete i supporti in plastica necessari al montaggio delle staffe. Inserite i ganci conici all’interno della guida della tenda parasole, e munendovi di cacciavite assicuratevi che siano ben consolidati, dopodiché agganciate le staffe alla parete del caravan.

 

Per completare questa parte dell’operazione non vi resta che inserire i terminali ad incastro dalla parte esterna delle staffe opposta alla parete del caravan e adagiatele nel loro apposito incastro situato nella parte superiore del montante principale della tenda parasole.

 

Una volta che i montanti laterali sono ben fissati potete aprire i fermi di tenuta necessari a fermare la tenda.

Tendete la tenda quanto basta da farla slittare al livello superiore delle staffe quindi richiudete i fermi per fissare i lati della tenda ai montanti laterali.

 

 

 

Montaggio delle pareti

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

L’operazione successiva consiste nel montare le pareti laterali. Prima di farlo è consigliabile inserire i parallelepipedi di gommapiuma all’interno delle apposite asole con chiusura a strappo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ricordatevi che il lato rigonfio va montato dalla parte del vostro caravan e non verso l’esterno, questo servirà a fissare la tenda ed evitare spifferi d’aria, come vedremo in seguito.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Fate ora slittare il bordo rigido della parete, quello cilindrico, all’interno dell’apposita guida come da foto, infine usate le cinghie a strappo per fissare le pareti alle gambe principali della tenda parasole Fiamma.

Ed ora non resta che l’ultima parete, quella frontale. Fate slittare il bordo rigido di forma cilindrica all’interno dell’apposita guida, lungo il montante principale della vostra tenda parasole Fiamma, e finalmente unite le pareti grazie alle apposite cerniere in pvc.

Non vi resta che aprire la vostra porta ed arrotolarla fissandola tramite gli appositi ganci. Ora potete entrare dentro alla vostra privacy room per completare gli ultimi passaggi.

 

 

Paletteria interna

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Estraete dal loro involucro i montanti verticali se non lo avete fatto in precedenza. Componeteli come da foto assicurandovi di non superare l’etichetta con la scritta “stop”. Per fermare lo scorrimento basterà ruotare i bastoni uno dentro l’altro in senso orario.

Inserite ora il perno metallico dentro l’apposito foto del montante superiore. Si trova vicino alla parete del camper. Ricordate di posizionare adeguatamente il bordo della parete facendo si che la parte imbottita resti incastrata tra la parete del camper e la staffa verticale. Questo come detto in precedenza mantiene in posizione le pareti ed evita fastidiosi spifferi d’aria. Fermate a terra la staffa alla giusta lunghezza, e bloccatela grazie alle cinghie a strappo.

Se desiderate potete montare due ulteriori staffe verticali lungo la porta d’ingresso per dare maggiore solidità all’entrata (potete ordinarle qui). Il metodo di fissaggio è simile a quello appena descritto, delle altre staffe orizzontali.

Non vi resta che fissare i bordi inferiori della tenda con i picchetti e gli appositi ganci elastici e per una maggiore solidità anti-vento, fissare le cinghie di tensione con gli appositi picchetti a molla.

 

 

Rifiniture

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Gli ultimi ritocchi consistono nell’arredare l’area appena montata con un tavolino ed un paio di sedie pieghevoli, fissare le tende del colore preferito alle vetrate grazie ai gancetti scorrevoli e finalmente potrete godervi la vostra privacy grazie alla nostra privacy room.

 

 


Condividi questo post



Lascia un commento